Cammino Inglese
Cammino itinerante
Il cammino
GALIZIA - Spagna
Scopri il fascino del Cammino Inglese: antico e poco battuto!
Questo antico itinerario, percorso da secoli dai pellegrini inglesi diretti alla tomba dell'apostolo Giacomo, ci condurrà attraverso paesaggi mozzafiato, borghi storici e foreste incantate fino a Santiago.
Partendo dal porto galiziano di Ferrol, questo itinerario di circa 114 km suddivisi in 5 tappe ci porterà ad assaporare l'atmosfera unica di paesi costieri come Pontedeume e di borghi ricchi di storia come Betanzos oltre ad immergerci nella verde natura galiziana e di alloggiare in confortevoli Case Rurali, dove potrai riposarti e gustare la cucina locale.
E per concludere la settimana, ci aspetta un giorno intero con la nostra guida italo-galiziana Joaquin che ci porterà a scoprire la zona costiera della Galizia del sud famosa per il vino e i frutti di mare: la Rias Baixas.
Il programma
1^ giorno
Arrivo a Ferrol
Transfer con mini bus privato fino all'aeroporto di Milano Bergamo.
Check-in bagaglio e imbarco sul volo diretto Ryanair con arrivo a Santigo.
Transfer con bus privato fino al nostro alloggio nella splendida città costiera di Ferrol.
Cena in ristorante convenzionato e pernottamento in hotel.
2^ giorno
Tappa 1: Ferrol-Pontedeume | 28.4km
Questa prima tappa è un vero e proprio tuffo nel cuore della Galizia. Partendo dal vivace porto di Ferrol, il cammino ci conduce attraverso un mosaico di paesaggi che spaziano dalle vie acciottolate della città storica alle verdi campagne, fino alle suggestive rive dell'estuario.
Ferrol: Un tuffo nella storia. La tappa ha inizio a Ferrol, una città con una forte impronta navale, ricca di monumenti storici e di un'atmosfera vivace. Il centro storico, con le sue stradine strette e le case colorate, è un vero e proprio labirinto da esplorare. Prima di lasciare la città, non perdere l'occasione di visitare la Chiesa di San Xiao, un gioiello gotico che domina la città.
Dalla città alla campagna Uscendo da Ferrol, il cammino si addentra in un paesaggio più tranquillo, caratterizzato da verdi pascoli, boschi di eucalipti e piccoli borghi. Il percorso è prevalentemente pianeggiante, con qualche leggera salita, e offre panorami mozzafiato sull'estuario di Ferrol.
Pontedeume: Un borgo medievale. Dopo circa 28 chilometri, si raggiunge Pontedeume, un incantevole borgo medievale che sorge sulle rive del fiume Eume. Il centro storico, con le sue case in pietra, i vicoli tortuosi e il ponte medievale, è un vero gioiello architettonico. A Pontedeume, potrai visitare la Torre dei Andrade, un'antica fortezza che domina la città, e rilassarti sulle rive del fiume.
Concello di Ferrol
Pontedeume al tramonto
3^ giorno
Tappa 2: Pontedeume - Betanzos | 20.5km
Dopo aver gustato l'atmosfera marina di Ferrol e il fascino medievale di Pontedeume, la seconda tappa del Cammino Inglese ci conduce verso un altro gioiello della Galizia: Betanzos. Questa tappa, pur essendo più breve della precedente, offre un'esperienza altrettanto ricca e variegata.
Un percorso tra natura e storia
La tappa inizia a Pontedeume, un borgo medievale con un centro storico ben conservato. Lasciandoci alle spalle il fiume Eume, il cammino si snoda attraverso un paesaggio caratterizzato da campi coltivati, boschi di eucalipti e piccoli borghi. Il percorso è prevalentemente pianeggiante, con qualche leggera salita, e offre panorami suggestivi sulla campagna galiziana.
Betanzos: un viaggio nel tempo
Dopo circa 21 chilometri, si raggiunge Betanzos, una città ricca di storia e di arte. Il centro storico, con le sue case in pietra, i palazzi nobiliari e le chiese romaniche, è un vero e proprio museo a cielo aperto. Betanzos è famosa per la sua frittata di patate, un piatto tipico che potrai gustare in uno dei tanti ristoranti della città.
4^ giorno
Tappa 3: Betanzos - Bruma | 27km
Lasciandoci alle spalle il vivace centro storico di Betanzos, ci addentriamo in un paesaggio rurale che ci conquisterà con la sua autenticità. La terza tappa del Cammino Inglese è un invito a immergersi nella natura più selvaggia della Galizia.
Il percorso regala emozioni uniche. Salite e discese si alternano, mettendo alla prova le nostre gambe e offrendo, in cambio, panorami mozzafiato. Boschi rigogliosi, campi coltivati e piccoli borghi si susseguono, creando un mosaico di colori e profumi che inebria i sensi.
Tra i punti di maggior interesse, spicca il Mesón do Vento, un punto panoramico che ci regala una vista spettacolare sulla vallata. Qui potremo riprendere fiato e ammirare la bellezza della natura circostante. Lungo il cammino incontreremo anche piccoli borghi, ognuno con la sua storia e le sue tradizioni, dove potremo fare una pausa e assaporare l'autentica atmosfera galiziana.
5^ giorno
Tappa 4: Bruma - Ordes | 17.3km
Subito dopo aver lasciato Bruma, il cammino ci conduce attraverso un paesaggio caratterizzato da dolci colline e boschi. Il sentiero, ben segnalato, si snoda tra prati verdi e piccoli boschetti, offrendo scorci suggestivi sulla campagna circostante. Camminando con passo lento, potremo apprezzare la quiete del luogo e il canto degli uccelli.
Dopo un tratto iniziale leggermente in salita, il percorso si addentra in una zona più pianeggiante, dove potremo ammirare la bellezza della natura circostante. Lungo il cammino, incontreremo diversi crocieri, antiche croci di pietra che segnano il percorso e ci ricordano la spiritualità che anima il pellegrinaggio.
Continuando il nostro cammino, raggiungeremo il villaggio di O Seixo, un piccolo borgo caratteristico dove potremo fare una pausa e rifocillarci. Da qui, il percorso prosegue attraverso campi coltivati e boschi, offrendo sempre nuovi panorami.
Dopo aver attraversato diverse frazioni, arriveremo finalmente al paese di Ordes, famoso perché ospita annualmente la piú importante rassegna nazionale di arte urbana che ha lasciato alla cittá una quantitá notevole di murales sulle sue case.
6^ giorno
Tappa 5: Ordes - Santiago | 32.5km
Da Casa Rurale Veiras, immersa nella tranquillità della campagna galiziana, il cammino si snoda attraverso sentieri sterrati e strade secondarie, offrendo un'opportunità unica di immergersi nella natura. Superati i primi chilometri, ti troverai circondato da boschi rigogliosi, campi coltivati e piccoli borghi che sembrano usciti da un libro di fiabe.
La bellezza dei piccoli borghi
Lungo il percorso incontrerai numerosi borghi caratteristici, ognuno con la sua storia e le sue tradizioni. Potrai ammirare le tipiche case in pietra, le chiese romaniche e i placidi piazzali, dove potrai fermarti per una pausa e assaporare la cucina locale.
Verso la meta: Santiago de Compostela
Man mano che ti avvicini a Santiago de Compostela, l'emozione cresce. Il paesaggio cambia gradualmente, lasciando spazio a campi più aperti e a panorami più vasti. Sentirai l'energia dei pellegrini che come te si stanno dirigendo verso la meta finale.
L'arrivo a Santiago
Finalmente, dopo aver percorso chilometri e chilometri, raggiungerai Santiago de Compostela. L'emozione di varcare la Porta Santa e di arrivare alla Cattedrale è indescrivibile.
7^ giorno
Tour privato Rias Baixas
Pontevedra: un gioiello medievale
Iniziamo il nostro viaggio da Pontevedra, una città ricca di storia e charme. Il suo centro storico, con le sue piazze, i palazzi nobiliari e le chiese romaniche, è un vero e proprio museo a cielo aperto. Non perdetevi la Plaza de la Leña, la Basilica di Santa María e il Ponte del Burgo.
Combarro: il villaggio dei hórreos
Da Pontevedra ci spostiamo verso Combarro, un pittoresco villaggio di pescatori famoso per i suoi hórreos, caratteristici granai su palafitte. Questo borgo vi incanterà con le sue case colorate, le strette vie e il porto.
A Lanzada: la spiaggia infinita
Proseguiamo verso A Lanzada, una delle spiagge più lunghe e belle della Galizia. Questa spiaggia è famosa per le sue acque cristalline e per la cappella che si trova sulla duna, dedicata alla Vergine del Carmen.
O Grove e l'isola di A Toxa
La nostra prossima tappa è O Grove, un importante centro ittico e turistico. Qui potrete gustare i frutti di mare più freschi e fare un giro in barca per ammirare le isole circostanti.
L'isola di A Toxa, collegata a O Grove da una passerella, è un'oasi di pace e tranquillità. Qui potrete rilassarvi sulla spiaggia o semplicemente passeggiare lungo la costa.
8^ giorno
Rientro in Italia
Quota e servizi
Nome Viaggio: Cammino di Santiago Inglese | 24-31 Maggio 2025
Organizzazione: Marco Gorini e Sea Land snc
Accompagnatore: Marco Gorini
Quota a persona in camera doppia (volo escluso): € 1.180,00
La quota comprende:
Trekking come da programma;
Transfer Parma/Reggio Emilia - Aeroporto di partenza A/R;
Tutti i trasferimenti come da programma;
Trasporto bagaglio ogni tappa;
Accompagnatore viaggio e trekking presente nel gruppo per tutta la durata del viaggio;
Soggiorni in camera doppia con bagno privato in guesthouse, B&B e hotel;
Mezza pensione (acqua e vino compresi);
Tour privato in pullman in terra galiziana con guida parlante italiano di circa 7 ore nella zone della Rias Baixa;
3 uscite trekking nei mesi antecedenti la partenza con istruttore CSI;
Credenziale e Compostela di fine Cammino;
Assicurazione annullamento - medico - bagaglio.
La quota non comprende:
Volo come da operativo (vedi sotto);
Pranzi, mance ed extra personali;
Tutto quello non indicato nella voce “La quota comprende”
Operativo voli:
EASYJET EJU3773 MALPENSA – LA CORUNA | 24/05/2025 | 08:00 - 10:40
EASYJET EJU3774 LA CORUNA – MALPENSA | 31/05/2025 | 11:20 - 13:15
Massimo 14 posti disponibili. Minimo 10 persone.
Deposito alla conferma € 500,00 a persona
Documento richiesto: Carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto