Fisherman's Trail

Cammino stanziale

Il cammino

ALENTEJO & ALGARVE - Portogallo

Conosciuto per essere uno dei trail costieri più belli al mondo, vincitore del premio Best Hike Destination dalla UE Commission nel 2016 il Sentiero dei Pescatori (Fishermen's Trail) fa parte della Rota Vicentina ed è un cammino costiero a tappe che lascia senza parole per la sua bellezza totalmente compreso all'interno del Southwest Alentejo e il Vicentina Coast Natural Park .

Otto giorni in totale per percorrere in 6 tappe i circa 115km che dividono Porto Covo da Arrifana.

Un'immersione totale in natura, mare, scogliere, spiagge e paesi di pescatori davvero unica, che insieme al meteo particolarmente vantaggioso di questa regione renderà questa esperienza indimenticabile.

Ed in più ovviamente voli aerei, transfer, strutture tipiche con camere e bagno privato, trasporto bagaglio da una tappa all'altra, tour culturale nelle storia dell'Algarve e un accompagnatore trekking...il meglio per farvi godere al massimo di questa magnifica esperienza.

Il programma

1^ giorno
Partenza dall'Italia

Transfer privato fino all'aeroporto di partenza.
Check-in bagaglio e imbarco sul volo Ryanair con arrivo a Lisbona.


Transfer con il pullman di circa 1:30h/2h fino a Vila Nova de Milfontes
Check-in e pernottamento in hotel.

Porto Covo

2^ giorno
Tappa 1: Porto Covo - Vila Nova de Milfontes | 20 km

Colazione e transfer privato a Porto Covo dove inizierá il nostro cammino.

Quasi tutto il percorso si sviluppa sulla costa, regalando viste infinite sulle spiagge e le scogliere ma è anche una tappa con tanta sabbia che ci metterà subito a  dura prova!
In questa tappa potrai ammirare le spiagge di Ilha do Pessegueiro, Aivados e Malhão. Inoltre questa zona presenta un’ampia biodiversità di fiori e piante, che contribuiranno ad arricchire i panorami e rilasceranno aromi molto gradevoli. 

L’arrivo è a Vila Nova de Milfontes direttamente al nostro hotel.

Cena in ristorante convenzionato.

Vila Nova de Milfontes

3^ giorno
Tappa 2: Vila Nova de Milfontes - Almograve  | 13 km


Colazione e partenza a piedi direttamente dal nostro hotel

Si parte attraversando il fiume Mira con l'antico servizio di trasporto con barca per raggiungere l’altra sponda. Da qui il percorso alterna sentieri costieri di sabbia a sentieri sterrati in piccoli boschetti marittimi.

A circa 3,5km dal traguardo si raggiunge la Praia da Foz dos Ouricos dalla quale, in poco tempo, si arriva al paesino di Almograve.

La tappa é corta e ci permetterá di passare qualche ora nella bellissima spiaggia di Almograve prima che il transfer ci riporti all'hotel.

Cena in ristorante convenzionato.

Praia de Almograve

4^ giorno
Tappa 3: Almograve - Zambujeira do Mar | 21,5 km


Colazione e transfer ad Almograve

Il percorso è più impegnativo anche perché è una delle tappe più lunghe. Tuttavia, essendoci molto più sterrato che sabbia, i sentieri sono meno complicati e il passo accelera leggermente.

Si vede ancora tanta costa e scogliere altissime, ma si attraversano anche piccoli boschetti marittimi, il paesino di Cavaleiro a metà percorso, il bellissimo faro di Cabo Sardao e un paio di ristoranti presso Porto das Barcas prima di entrare in Zambujera do Mar.

A fine tappa avremo un po' di tempo per visitare il paese di Zambujeira prima del transfer privato che ci riporta all'hotel di Vila Nova de Milfontes.

Cena in ristorante convenzionato.

Tramonto dal paese di Zambujeira di Mar

5^ giorno
Tappa 4: Zambujeira do Mar - Odeceixe  | 18,8 km


Colazione e transfer a Zambujera do Mar

Questa tappa intervalla tratti di sabbia a tratti di sterrato e asfalto. Più o meno a metà tappa, in prossimità di Azenha do Mar, un breve ma intenso strappetto ci metterà alla prova ma da lì mancheranno pochi km al paese di Odeceixe nell'entroterra, il nostro punto tappa di giornata, lungo il fiume Seixe che divide l'Alentejo dall'Algarve.

A fine tappa potremo godere del bel centro del paese e del famoso mulino che lo domina dall'alto prima del transfer di ritorno a Vila Nova de Milfontes.

Cena in ristorante convenzionato.

Praia de Odeceixe Mar a ca. 3km dal paese di Odeceixe

6^ giorno
Tappa 5: Odeceixe - Aljezur | 22 km


Colazione e transfer ad Odeceixe.

La tappa si svolge prevalentemente su sentiero interno dopo una prima parte sulla costa.

Una volta lasciata la costa passeremo dalla campagna portoghese fino all'abitato di Rogil, zona tipica della coltivazione della patata dolce dove faremo la pausa pranzo.


Da Rogil la tappa si snoda attraverso strade di campagna prima di arrivare, dopo una ripida discesa, ad Aljezur (la parte antica), sovrastata dai resti del Castello di Aljezur.


Aspetteremo li il transfer di rientro per Vila Nova de Milfontes.

Cena in ristorante convenzionato.

Il castello di Aljezur

7^ giorno
Tappa 6: Aljezur - Arrifana | 17 km


Colazione e ultimo transfer in Aljezur


La tappa di oggi dopo una breve ma impegnativa salita ci porta ad attraversare un lato di costa molto battuta dai surfisti come le spiagge di Amorereia, Monte Clerigo e infine Arrifana!

Ad Arrifana conosciuta per il surf e finirà la nostra Rota Vicentina...o almeno la prima metà!

A fine tappa potremo goderci dei locali di Arrifana e aspettare cosí il nostro ultimo transfer per Vila Nova de Milfontes, dove alla sera andremo a festeggiare in un tipico ristorante locale.

Spiaggia di Monte Clerigo

Spiaggia di Arrifana

8^ giorno
Rientro in Italia

Colazione e un ultimo saluto al mare.

Appena fatta colazione transfer privato che ci porterà all'aeroporto di Faro per la partenza per il volo di rientro delle ore 12:40.


All'arrivo in Italia, transfer privato fino alla città di partenza e fine servizi.

Quote e servizi

3-10 Maggio 2025

Organizzazione: Agenzia Sole Neve
Punto di ritrovo partenza: casello A22 Verona Nord

13-20 Settembre 2025

Organizzazione: Agenzia SoleNeve
Punto di ritrovo partenza: casello A22 Verona Nord

21-28 Settembre 2025

Organizzazione: Agenzia SoleNeve
Punto di ritrovo partenza: casello A22 Verona Nord

Pre- iscrizioni

Dalle passate edizioni