Irlanda
The Dingle Way, un' esperienza unica per vivere la vera Irlanda nella penisola di Dingle tra campagne, scogliere, spiagge, pittoreschi paesi e tanti pub!
Il cammino
PENISOLA DI DINGLE - Irlanda
La Dingle Way è un cammino panoramico situato nella contea di Kerry, nella regione occidentale dell’Irlanda.
Questo meraviglioso itinerario offre ai visitatori un’esperienza indimenticabile attraverso alcuni dei paesaggi più mozzafiato dell’Irlanda: montagne, brughiere, costa rocciosa e spiagge sabbiose, offrendo agli escursionisti l’opportunità di immergersi nella bellezza naturale e nella ricca storia culturale di questa regione.
Il programma
1^ giorno
Arrivo in Irlanda
Transfer privato fino all'aeroporto di Milano Bergamo.
Check-in bagaglio e imbarco sul volo diretto Ryanair con arrivo a Cork.
Transfer con van privato fino al nostro alloggio a Camp.
Cena in ristorante convenzionato e pernottamento in hotel.
Lago di Annascaul
2^ giorno
Tappa 1: Camp - Annascaul | 17km
Dopo colazione inizieremo il nostro cammino.
Uscendo da Camp, il percorso si sviluppa in direzione nord-ovest per circa 2 km, superando un dislivello positivo di circa 235 metri. Raggiunta la sella tra il Corrin e il Knockbrack, il sentiero prosegue in direzione ovest, con andamento prevalentemente ondulato, tra le creste di Moanlaur e Knockmore. Dopo aver incrociato la strada principale Tralee-Dingle, si innesta su un sentiero sterrato che conduce ad un piccolo corso d'acqua. Superato il fiume Emlagh, si riprende a salire, raggiungendo Annascaul attraverso un percorso prevalentemente agricolo.
La spiaggia di Inch Beach poco prima di arrivare ad Annascaul
3^ giorno
Tappa 2: Annascaul - Dingle | 19km
Il nostro cammino inizia ad Annascaul, costeggiando la strada principale per poi addentrarsi in un percorso più appartato. Raggiungiamo le suggestive rovine del Castello di Minard, affacciate su una baia cristallina. Lasciandoci alle spalle questo idilliaco scenario, affrontiamo una salita impegnativa, che ci conduce attraverso campi verdi e panorami sempre più vasti. Superato il punto di diramazione con il Tom Crean Trail, proseguiamo verso il monte Croaghskearda, attraversando un ponte sul fiume Garfinny. Infine, scendiamo lungo il panoramico Conor’s Pass, raggiungendo la nostra meta, la pittoresca città di Dingle.
4^ giorno
Tuor privato con guida
Giornata culturale con una guida locale che ci accompagnerà in un tour privato alla scoperta della storia e della cultura locale di questa regione dell'Irlanda!
5^ giorno
Tappa 3: Dingle - Dunquin | 20km
Iniziamo il nostro cammino costeggiando il vivace porto di Dingle, attraversando il ponte che ci porta sull'altra sponda del fiume Milltown. Dopo un breve tratto sulla strada principale, imbocchiamo una tranquilla stradina che ci conduce per alcuni chilometri verso l'interno. Qui un sentiero più selvaggio ci porta a superare la sella di Mám an Óraigh. Discendiamo quindi verso la costa, attraversando una vasta spiaggia che ci regala una vista mozzafiato. Ripreso il cammino sulla terra ferma, seguiamo un percorso misto di stradine secondarie e antichi binari ferroviari. Dopo aver incontrato la famosa "Slea Head Road", ci immettiamo nuovamente nel cuore della Dingle Way, per un lungo tratto che ci conduce fino alle porte di Dunquin.
6^ giorno
Tappa 4: Dunquin - Ballydavid | 16km
Il percorso inizia con una dolce salita, trasformandosi presto in un sentiero ghiaioso che serpeggia tra le colline. Raggiunta la costa, la Dingle Way offre panorami marini di straordinaria bellezza, con scogliere frastagliate che si tuffano nell'oceano. Dopo aver attraversato la Clogher Beach, si prosegue lungo un tratto costiero caratterizzato da una flora variegata e da una fauna ricca. Superato il porto di Smerwick, si cammina lungo una lunga spiaggia, con il suono delle onde che accompagna il cammino. Infine, si addentrano nell'entroterra, dove le montagne imponenti fanno da sfondo a un paesaggio rurale affascinante.
La costa irlandese nei pressi di Dunquin
Clogher Strand Beach
7^ giorno
Tappa 5: Ballydavid - Cloughane | 19km
Lasciata alle spalle Ballydavid e l'asfalto, ci si addentra in un'avventura lungo un antico sentiero che punta verso Cnoc na mBristi. Una sfida impegnativa ci attende: l'ascesa al Monte Brandon, dove un'antica croce scolpita nella roccia premia gli sforzi. La discesa, però, è un'impresa che richiede cautela: il terreno, reso scivoloso dalle piogge, mette alla prova l'equilibrio e la resistenza. Bastoncini da trekking alla mano, si affronta la discesa, pronti a godere di panorami mozzafiato. Dopo un breve passaggio al pittoresco villaggio di Brandon, il sentiero continua verso sud-ovest, fino a raggiungere Cloghane.
La croce in cima a Mt. Brandon
Cloghane
8^ giorno
Rientro in Italia
Colazione e trasferimento a Cork per il volo diretto di rientro in Italia.
Transfer dall'aeroporto alla città di partenza.
Quote e servizi
Dingle Way | 9-16 Giugno 2025
Organizzazione: Marco Gorini e Sea Land snc
Accompagnatore: Marco Gorini
Partenza: Parma e Reggio Emilia
Quota a persona in camera doppia: € 1.690,00
La quota comprende:
Trekking come da programma;
Transfer Parma/Reggio Emilia - Aeroporto di partenza A/R;
Tutti i trasferimenti come da programma;
Trasporto bagaglio ogni tappa;
Accompagnatore viaggio e trekking presente per tutta la durata del viaggio;
Soggiorni in camera doppia con bagno privato in guesthouse B&B;
Mezza pensione (acqua a pasto);
Tour privato in pullman con partenza da Dingle con guida locale;
3 uscite trekking nei 2 mesi antecedenti la partenza;
Assicurazione annullamento - medico - bagaglio.
La quota non comprende:
Volo come da operativo (vedi sotto);
Le bevande alcoliche a cena;
Pranzi, mance ed extra personali;
Tutto quello non indicato nella voce “La quota comprende”
Operativo voli:
09 GIU 2025 RYANAIR FR 9050 | BERGAMO 09:10 - CORK 10:40
16 GIU 2025 RYANAIR FR 9051 | CORK 11:05 - BERGAMO 14:30
circa € 335,00 con 1 bagaglio piccolo a mano e 1 bagaglio stiva da 20 kg max
circa € 265,00 con 1 bagaglio piccolo a mano e 1 bagaglio da cabina 10kg con ingresso prioritario
Massimo 12 posti disponibili. Minimo 10 persone.
Deposito alla conferma € 500,00 a persona
Documento richiesto: Carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto.
Iscrizioni: clicca qui per iscriverti
Dingle Way | 2 - 9 Luglio 2025
Organizzazione: Marco Gorini e Sea Land snc
Accompagnatore: Marco Gorini
Partenza: Parma e Reggio Emilia
Quota a persona in camera doppia: € 1.740,00
La quota comprende:
Trekking come da programma;
Transfer Parma/Reggio Emilia - Aeroporto di partenza A/R;
Tutti i trasferimenti in loco come da programma;
Trasporto bagaglio ogni tappa;
Accompagnatore viaggio e trekking presente per tutta la durata del viaggio;
Soggiorni in camera doppia con bagno privato in guesthouse B&B;
Mezza pensione (acqua a pasto);
Tour privato di una giornata in pullman con partenza da Dingle con guida locale;
3 uscite trekking nei 2 mesi antecedenti la partenza;
Assicurazione annullamento - medico - bagaglio.
La quota non comprende:
Volo come da operativo (vedi sotto);
Le bevande alcoliche a cena;
Pranzi, mance ed extra personali;
Tutto quello non indicato nella voce “La quota comprende”
Operativo voli:
02 LUG 2025 RYANAIR FR 9050 | PISA 19:15 - CORK 21:05
09 LUG 2025 RYANAIR FR 8128 | CORK 15:15 - BERGAMO 18:50
circa € 402,00 con 1 bagaglio piccolo a mano e 1 bagaglio stiva da 20 kg max
circa € 340,00 con 1 bagaglio piccolo a mano e 1 bagaglio da cabina 10kg con ingresso prioritario
Massimo 12 posti disponibili. Minimo 10 persone.
Deposito alla conferma € 500,00 a persona.
Documento richiesto: Carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto.
Iscrizioni: clicca qui per iscriverti
Dingle Way | 17-24 Luglio 2025
Organizzazione: Sole Neve
Accompagnatore: Marco Gorini
Partenze: Trento, Rovereto, Ala-Avio, Verona Nord
Iscrizione: https://www.soleneve.it/travel/trekking-in-irlanda-dingle-way/